penna per svapare DMT
penna per svapare DMT, La dimetiltriptamina (DMT) si presenta principalmente in due forme: libera e salina. La DMT libera, nota anche come “molecola alcolica”, viene solitamente vaporizzata e inalata. Le forme saline, come il fumarato di DMT, sono comunemente utilizzate per via orale in associazione a un inibitore delle monoamino ossidasi (IMAO).
Il DMT può essere fumato, vaporizzato, iniettato o ingerito (come componente dell’ayahuasca, una bevanda tradizionale amazzonica).
Il 5-MeO-DMT ha un’elevata affinità per il recettore della serotonina 5-HT1A ed è da 4 a 10 volte più potente della N,N-dimetiltriptamina (DMT) negli esseri umani.
Il DMT (dimetiltriptamina) è una potente droga psichedelica, il che significa che può influenzare tutti i sensi, alterando il pensiero, la percezione del tempo e le emozioni.
I principali generi di piante che contengono DMT includono Phalaris, Delosperma, Acacia, Desmodium, Mimosa, Virola e Psychotria.
Il DMT è stato trovato anche in fonti apparentemente innocue, come le foglie degli agrumi (Servillo et al., 2012) e nelle foglie, nei semi e nella corteccia interna della mimosa tenuiflora, che è diventata…
Diverse ipotesi speculative e non ancora verificate suggeriscono che il DMT endogeno sia prodotto nel cervello umano e sia coinvolto in determinati stati psicologici e neurologici.
Il DMT è presente naturalmente in piccole quantità nel cervello dei ratti, nel liquido cerebrospinale umano e in altri tessuti degli esseri umani e di altri mammiferi.
carrello dmt
Ecco una ripartizione più dettagliata:
DMT in forma libera:
– Forma: Solido cristallino, solitamente estratto dalle piante.
– Sommario: Vaporizzato e inalato per una rapida insorgenza degli effetti.
– Effetti psicoattivi: Esperienza psichedelica altamente potente e di breve durata.
Forme saline (ad esempio, fumarato di DMT):
– Forma: Polvere solubile, può essere ingerita per via orale.
– Sommario: Tipicamente consumato con MAO-inibitori (come nell’Ayahuasca) per renderlo attivo per via orale.
– Effetti psicoattivi: Durata degli effetti più lunga rispetto alla forma libera, grazie all’inibizione della degradazione della DMT da parte dell’organismo da parte degli MAO-inibitori.
Altre forme (correlate):
N,N-dimetiltriptamina N-ossido (DMT-NO): Un metabolita della DMT.
N-metiltriptamina (NMT): Un composto correlato presente in alcune piante contenenti DMT.
Triptamina: Un composto progenitore della DMT.
4-AcO-DMT (4-acetossi-N,N-dimetiltriptamina): una triptamina psichedelica sintetica correlata alla psilocibina e alla psilocina, che è attiva per via orale